Chi siamo

La Fisorchestra “G. Rossini” è formata da una trentina di musicisti non professionisti mossi dalla passione per la musica d’ insieme.

La sua missione è quella di diffondere la cultura musicale nel mondo e, grazie al linguaggio universale della musica, creare occasioni di integrazione fra i popoli.

La Fisorchestra ha iniziato la propria attività a metà degli anni ’70.

Dal 1982 si è costituita come Associazione Filarmonica.

La sede è a Santa Giustina (BL – Italia).


Il direttore M° Ernesto Bellus

Fondatore della Fisorchestra “G.Rossini”, da oltre 50 anni si dedica con infinita passione alla Direzione Artistica ed è costantemente presente per trovare le soluzioni alle molteplici problematiche connesse alla gestione del gruppo e degli eventi musicali ai quali la Fisorchestra partecipa.

Concerto per il 50° anniversario di attività musicale del M° Bellus

Le attività

L’attività principale della Fisorchestra sono naturalmente i concerti.

Il repertorio comprende varie epoche musicali, dal barocco al romantico, dal classico sinfonico-operistico al moderno leggero.

Oltre all’ attività concertistica la Fisorchestra, tramite l’Associazione musicale della quale fa parte, organizza svariati eventi culturali sul tema “musica”.

 Dal 1995, da un’idea del Direttore M° Bellus e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Santa Giustina, ha istituito il Premio “Una Vita per la Musica”. Questo riconoscimento viene consegnato annualmente alle persone che si sono dedicate con passione ed amore alla musica senza esercitarla come primaria occupazione per almeno 50 anni della propria vita.

Dal 1996 organizza nella provincia di Belluno il “Festival Internazionale della Fisarmonica” ospitando i migliori concertisti del panorama musicale internazionale.

Nel settembre del 2002, ha organizzato a Belluno, con notevole successo, il “52° Trofeo Mondiale di Fisarmonica” che ha visto la partecipazione di 40 concorrenti provenienti da 15 nazioni.

Nel corso degli anni ha pubblicato 3 CD.

Condividi