Anni 1980-89

1989

Nel 1989 la compagine santagiustinese torna all’estero per due trasferte. La prima ad aprile in Lussemburgo per l’apertura del nuovo conservatorio, la seconda nel mese di Giugno a Monaco di Baviera.   

Concerto a Monaco di Baviera

1986/1987

Nella seconda metà degli anni ottanta, la Fisorchestra non intende fermarsi, anzi. Riprende immediatamente le trasferte all’estero, con la trasferta in terra belga per la famiglia Bellunese di Liegi.

Successivamente si reca a Groningen, nell’Olanda del Nord, ospite della famiglia Talamini, concludendo un’altra annata di successi.

Concerto a Groningen, Olanda del Nord
Teatro Comunale di Belluno. Concerto in occasione del 20° anniversario della fondazione delle fam. Bellunesi nel Mondo. Presenta la serata il duo “Belumat”

Nel 1987 la Fisorchestra effettua un’ unica trasferta, a Parigi, per la famiglia Bellunese.

Formazione della “Fisorchestra G. Rossini” del 1987

1985

Iniziano le prime trasferte all’estero organizzate dall’ “Associazione Bellunesi nel Mondo”. Dai concerti a Thionville e Metz in Lorena alla diretta televisiva nella trasmissione domenicale “Ciao Italia”, per arrivare infine al concerto nella sede del parlamento Europeo in Lussemburgo.

Concerto a Thionville
Ripresa televisiva Radio Luxemburgo

Nello stesso anno, il complesso santagiustinese porta a casa un primo premio assoluto ed un premio a pari merito con una fisorchestra di Zagabria (Croazia)

1983/1984

Tramite l’ “Associazione Bellunesi nel Mondo”, la Fisorchestra raggiunge alcune sedi degli emigranti in Italia e all’estero per una serie di concerti, e porta loro il caloroso saluto delle valli e delle Dolomiti Bellunesi. In Italia si tengono concerti per la Famiglia Bellunese di Torino, per il 50° anniversario della fondazione della città di Sabaudia e in onore delle famiglie di “Bellunesi nel Mondo” rimaste in loco dopo le bonifiche nell’ Agro Pontino degli anni 30.

Concerto a Sabaudia, organizzata dal comm. Luigi Adimico con il supporto dell’azienda Lattebusche, in onore delle famiglie Bellunesi

A Milano, in occasione del concerto per la locale famiglia Bellunese, la Fisorchestra riceve dall’amministrazione comunale il prestigioso “Ambrogino d’Oro”

Concerto a Milano, Auditorium di S. Fedele

1982

La “Fisorchestra G. Rossini” si è costituita come associazione musicale a Santa Giustina (BL) nel 1982 sotto la direzione artistica del M° Ernesto Bellus.

Dopo l’istituzione della neonata Fisorchestra si sente subito la voglia di misurarne il livello musicale partecipando a due concorsi internazionali per fisorchestre. Nello stesso anno viene organizzata a Roma la 1° grande trasferta, dalle Diocesi di Belluno e Treviso, per un concerto in onore del compianto Papa Giovanni Paolo I (Albino Luciani) alla presenza del suo successore S.S. Giovanni Paolo II.

Concerto nella Chiesa di S. Marco, in Piazza Venezia, in onore della fam. Veneta di Roma

Condividi